CINQUECENTO FRASI CHE ESPLORANO - GRAZIE A GIOCHI DI PAROLE - PERSONAGGI E SITUAZIONI BIZZARRE PER DESCRIVERE CIRCOSTANZE PARADOSSALI, INSPIEGABILI COINCIDENZE, INCOGRUENZE NON PREVISTE E GLI ASPETTI PIU' SURREALI DEL NOSTRO (E NON SOLO) MONDO.
RECENSIONI, NEWS, INTERVISTE:
ILARIA CELESTINI, critico letterario e direttore editoriale:
Alessandro Pagani ha una scrittura brillante, la sua comicità è coinvolgente e "frizzante" e consiste in giochi di parole, richiami fonetici e semantici, con un lessico che esprime l'uso contemporaneo e al tempo stesso ricorda le freddure dei "fini dicitori" del passato. S'intravede sotto la patina linguistica disinvolta, una buona conoscenza delle regole linguistiche italiane e straniere.
La sua arte è un esempio di come un sapiente studio della lingua possa produrre una visione della realtà scanzonata e ironica che sa trasmettere valori positivi ed emozioni profonde senza prendersi troppo sul serio.Ironia e autoironia sono valori di cui la nostra società ha più che mai bisogno: se gli esseri umani imparassero a ridere di sé, invece che degli altri, il mondo sarebbe più bello e più vivibile per tutti.
Una comicità vera sa alludere senza ferire, e la comicità di Alessandro Pagani è davvero meritevole di attenzione e di stima.
Sono sempre stato affascinato dalle “freddure”, dagli aforismi, dalle battute fulminanti. Che in due righe nascondono un mondo, ti fanno pensare, ti aprono un ventaglio di possibilità surreali, ti fanno ridere o semplicemente sorridere. Qui ce ne sono a valanga. E ti viene voglia di rileggerle ogni volta (soprattutto chi, come il sottoscritto, le capisce mentre è a metà della lettura della successiva). Mille di questi libri!!!!!!
"Come le ciliegie, una tira l’altra, quando si inizia a leggere “500 Chicche riso” di Alessandro Pagani, non si riesce a smettere. Ironia, giochi di parole, calembour, battute scherzose si susseguono a ritmo incalzante dal principio alla fine senza cali di tensione in uno stile folgorante, mai banale, mai ripetitivo. E, quando la lettura termina, si vuole ritornare da capo perché la scorpacciata di buon umore attira anche con quel fascino segreto, che produce meraviglia per la magia del gioco. E poi vorremmo imparare a memoria tutte queste esilaranti trovate per farne dono agli amici, ai familiari e trasmettere loro indirettamente lo spasso della lettura. La vita non risparmia a nessuno momenti difficili, ma il sorriso aiuta a sollevare lo spirito e ad aprire lo sguardo su un orizzonte più sereno".
FABRIZIO TAVERNELLI, Cantante, musicista, produttore, dj, scrittore:
500 chicche da gustare, da condire, da assimilare, da digerire. Saziare l'esistenza con l'essenza delle parole, scomporre il linguaggio, rimescolarlo mutandone senso e significato. Già, i significati della vita, i suoi enigmi che si rivelano nei giochi di parole, nei calembour, nella dissezione chirurgica della lingua. L'umorismo, l'ironia, la follia di affrontare la vicenda umana che di retto e razionale ha ben poco. Meglio quindi la deriva, meglio l'astrazione, il ribaltamento del reale, meglio il deragliare del pensiero e del linguaggio. I significati nei significanti e i significanti nei significati, le radici da estirpare nei vocaboli, i segreti ben celati nei tesori lessicali. Trovare vie di esplorazione nel quotidiano, trovare nuove mappe e scoprire nuovi territori nelle frasi di tutti i giorni, farsi con le frasi fatte. Arrotolare la lingua, spingerla contro il palato, cacciare fuori fonemi, fare della scrittura automatica la nostra luce nel buio del vociare, l'illuminazione degli abissi grammaticali. Come pipistrelli che sparano onde sonore per volare nella notte, sparare parole e sentirle rimbalzare con un eco infinito e mentre le sillabe ribattono si aprono scenari e prospettive diverse, inusuali, sconvolgenti. Verità da acchiappare al volo come insetti luminosi. Nella apparente normalità del laborioso alveare dei discorsi, alacremente, segretamente si produce il miele del discorrere, qualcosa di appicicaticcio, che ti rimane attaccato, come qualcosa che non riesci più a rimuovere, come quel doppio senso, come quella rivelazione che spalmi su altri piani del reale. Sottotesti, sottotetti pieni di cianfrusaglie, con la polvere che fa starnutire, con le muffe che prosperano nell'umidità del cavo orale, con la saliva che si fa parola. 500 chicche di riso da ingurgitare ma attenti, non ridete troppo, perchè sarà anche vero che il riso abbonda sulla bocca dei cinesi ma intanto loro stanno conquistando il mondo.
Andrea Cardinale, Giornalista, Scrittore, Copywriter, Social media manager.
Una lettura brillante di 500 Chicche di riso può davvero cambiare il mondo, almeno nel nostro piccolo? Quello che può sembrare un semplice rullo di elencati all’apparenza sciocchi e fanciulleschi, si rivela pagina dopo pagina, chicca dopo chicca, un geniale condensato di leggera e genuina ironia in grado di far scappare una e più risate a scopo terapeutico.
Dopo il successo di “Io mi libro”, Alessandro Pagani torna in prima linea determinato a combattere il logorio della vita moderna per mezzo dell’ironia, ingrediente fondamentale nella vita, essenziale per esprimere al meglio la capacità di ridere e guardare le cose sotto un altro aspetto. Ogni chicca rappresenta un punto di vista che riesce a scovare l’assurdo, alleggerendo ciò che circonda il lettore, come se si trovasse a guardare i problemi che attanagliano la quotidianità appesi a un palloncino, per essere facilmente risolti. Pagani affascina con le sue freddure: mostra intelligenza fina, conoscenza della materia da trattare, perspicacia a dir poco interessante. Non ha paura di rimettersi in gioco: egli vuole fornire un continuo a una storia dettata dalla voglia di concedere delle pause necessarie alle letture impegnative, ma sarebbe un errore sottovalutare 500 Chicche di riso, perché nella leggerezza e nello humor si nascondono sempre grandi abilità. Il libro è un gioco appassionante, chiama il lettore a divertirsi e a trovare un senso alle battute, ad ogni parola ben pesata e definita, alle circostanze di tutti i giorni che prendono pieghe grottesche e dominano la quotidianità. Il tutto avviene sì nella leggerezza, ma essa non è mai banale: sono numerose le battute a presentarsi sottili e non basta una lettura veloce per coglierne il significato.
Ed è così che il lettore si troverà di fronte a questioni rimarchevoli, che mettono in risalto, attraverso divertenti e sagaci giochi di parole, argomenti di livello quali l’amore e la maionese, Cavour e il suo nome, Jury Chechi e gli anelli, Ben Affleck e i salumi, la Pianura Padana e la nebbia, la cupola della chiesa e il sudore. Il finale è dedicato a un particolare “Tg Spaziale”, con il quale l’autore propone un elenco di notizie a tema futuristico. È un altro modo per consigliare ai lettori, tramite l’utilizzo di tematiche più attuali, che nella vita non bisogna mai prendersi troppo sul serio e considerare quanto possa essere grande il potere delle parole, armi a doppio taglio talvolta utilizzare per costruire nonostante il ricorso al paradossale.
500 Chicche di riso è l’ennesima dimostrazione che la risata può salvare il mondo e le parole, in un ben architettato contesto puramente umoristico, possono sovvertire ciò che un attimo prima è apparso statico, piatto, lontano dalla goliardia, ma soprattutto raccontare il mondo attuale attraverso una comicità da cogliere, forse per pochi.
Mario Furlan, Formatore, motivatore, "miglior life coach 2018"
"Il libro di Alessandro Pagani è una brillante, accurata e divertentissima raccolta di frasi che fanno ridere. Il riso, si sa, fa buon sangue…Quindi questo è un libro che fa bene alla salute!"
http://chicchidipensieri.blogspot.com/2019/05/recensione-in-anteprima-500-chicche-di.html
http://iriseperiplo.com/2019/05/15/recensione-500-chicche-di-riso-alessandro-pagani/
https://bochesmalas.blogspot.com/2019/05/alessandro-pagani-500-chicche-di-riso.html
http://raccontati.blog/alessandro-pagani-in-500-chicche-di-riso/
https://www.modulazionitemporali.it/500-chicche-di-riso-di-alessandro-pagani/
https://nazariopardini.blogspot.com/2019/05/alessandro-pagani-500-chicche-di-riso.html
https://womoms.com/alessandro-pagani/
https://www.mondopressing.com/e-in-libreria-500-chicche-di-riso-di-alessandro-pagani/
https://www.stanzaerato.com/alessandro-pagani-presentato-dalla-prof-capodici-linguista/
http://www.undertrenta.it/cultura/lumorismo-puo-salvare-la-letteratura/
https://letteralmente.net/frasi/divertenti
https://lucacozziblog.wordpress.com/2019/06/02/500-chicche-di-riso/
https://iltuolibraio.altervista.org/500-chicche-di-riso/
https://www.consulpress.eu/500-chicche-di-riso-la-quotidianita-vista-in-chiave-comica/
https://insubriacritica.blogspot.com/2019/06/500-chicche-di-riso-di-alessandro-pagani.html
http://www.ondecritiche.it/libri/novita-libri/200-500-chicchi-di-riso.html
http://www.ilfoglioletterario.it/vincenzo-trama-legge-alessandro-pagani-500-chicche-di-riso/
https://letteralmente.net/500-chicche-di-riso
https://vivopercheleggo.blogspot.com/2019/06/500-chicche-di-riso-cura-di-katia.html?m=1
https://www.mr-loto.it/2019/500-chicche-di-riso.html
http://www.lorenapoliti.com/2019/06/24/500-chicche-riso-alessandro-pagani/
https://marialuciaferlisi.blogspot.com/2019/06/500-chicche-di-riso-di-alessandro-pagani.html
http://www.scanner.it/libri/500chicche5742.php
https://segretidipulcinella.wordpress.com/2019/06/28/500-chicche-di-riso/
https://myblogscrittrice.blogspot.com/2019/07/recensione-500-chicche-di-riso-di.html
https://realtadicarta.blogspot.com/2019/07/500-chicche-di-riso-alessandro-pagani.html
http://www.margutte.com/?p=30391
http://www.altrevoci.it/articolo265.html
http://www.lostrillo.it/showDocuments.php?pgCode=G20I205R29662
http://cavalierenews.it/ultim-ora/11097/500-chicche-di-riso-il-nuovo-libro-di-alessandro-pagani.html
http://www.discorsivo.it/blog/2019/07/14/attualita/freddure-ironia-e-liberta/
https://faustoraso.blogspot.com/2019/07/un-po-di-buonumore.html
https://unlibronelcassetto.blogspot.com/2019/07/recensione-500-chicche-di-riso.html
http://italiansdoitbetter-booksedition.blogspot.com/2019/07/ce-post-per-noi-330.html
http://www.liberovolo.it/2019/07/26/500-chicche-di-riso-di-alessandro-pagani/
https://www.libripdf.com/500-chicche-di-riso-di-alessandro-pagani/
https://larno.ilgiornale.it/2019/07/29/che-ne-direste-di-500-chicche-di-riso/
https://radiooff.org/off-book-la-recensione-di-500-chicche-di-riso/
https://libri.icrewplay.com/recensione-500-chicche-di-riso-di-alessandro-pagani/
https://respirodilibri.blogspot.com/2019/07/segnalazione-romanzo-500-chicche-di.html
https://www.ilsalottodicecisimo.com/archives/34080
https://lifefactorymag.com/2019/08/07/500-chicche-di-riso/
https://www.dianoratinti.it/500-chicche-di-riso-di-alessandro-pagani/
https://convenzionali.wordpress.com/2019/08/13/500-chicche-di-riso/
https://lasiepedimore.wordpress.com/2019/08/27/500-chicche-di-riso-di-alessandro-pagani/
https://cartesensibili.wordpress.com/2019/08/28/istantanee-fernanda-ferraresso-500-chicche-di-riso/
https://www.massimo.delmese.net/143065/e-uscito-il-libro-di-alessandro-pagani-500-chicche-di-riso/
https://lamiaopinione.forumfree.it/?t=76927348
https://sognandoconunlibroinmano.home.blog/2019/09/01/500-chicche-di-riso-di-alessandro-pagani/
http://www.ricercaumorismo.it/recensioni.htm
https://www.liberileggendo.it/book/500-chicche-di-riso-di-alessandro-pagani-recensione/
https://www.letteratour.it/recensioni/pagani-500-chicche-di-riso.asp
https://carisma.blog/2019/09/17/giochi-di-parole-per-ridere-con-intelligenza/
http://www.liberolibro.it/alessandro-pagani-500-chicche-di-riso/
http://overdosedilibri.blogspot.com/2019/09/13-recensione-500-chicche-di-riso.html
https://culturaoltre14.wordpress.com/2019/09/25/500-chicche-di-riso-di-alessandro-pagani/
https://piernicolasilvis.com/2019/09/26/500-chicche-di-riso/
http://www.succedeoggi.it/2019/10/alessandro-pagani-ridere-vivere/
https://www.culturalfemminile.com/2019/10/11/il-te-del-venerdi-con-alessandro-pagani/
https://pdplibri.wordpress.com/2019/10/12/recensione-500-chicche-di-riso-di-alessandro-pagani/
https://lindabertasi.blogspot.com/2019/10/segnalazione-500-chicche-di-riso-di.html
https://www.900letterario.it/opere-900/best-seller/fenomeni-editoriali/chicche-riso-pagani-umorismo/
https://www.facebook.com/groups/233685343424179/permalink/2380485818744110/
https://branoalcollo.wordpress.com/2019/11/06/le-500-chicche-di-riso-di-alessandro-pagani/
https://liminamundi.wordpress.com/2019/11/11/versi-trasversali-20/
https://zebuk.it/2019/11/500-chicche-di-riso-alessandro-pagani/
https://www.ilblogdelleditore.it/500-chicche-di-riso-la-recensione/
http://gliocchidellupo.blogspot.com/2019/11/recensione-500-chicche-di-riso-di.html
http://www.mpnews.it/2019/11/21/lintervista-alessandro-pagani-500-chicche-di-riso
https://issuu.com/piacere_magazine/docs/pm-126-web (a pag. 38)
https://www.amantideilibri.it/500-chicche-di-riso-alessandro-pagani/
Crea il tuo sito Gratis, Facile e Professionale!
www.onweb.it
Titolo: 500 CHICCHE DI RISO
Autore: Alessandro Pagani
Prefazione di Cristiano Militello
Immagine di copertina e illustrazioni di Massimiliano Zatini
Editore: 96, Rue De La Fontaine
Collana: Juste pour rire
Genere: umoristico - ironico - intrattenimento
Formato: cartaceo
ISBN: 978-88-9399-006-6
Anno di pubblicazione: 2019
Pagine totali 116 - Carta copertina patinata opaca 300 grammi - Rilegatura brossura fresata
INDICE
- Prefazione
- La surrealtà
- La realtà irreale
- La cronaca sincronica
- TG spaziale
LINK PER L'ACQUISTO:
http://www.ruedelafontaineedizioni.com/negozio/alessandro-pagani-500-chicche-di-riso/